Burattini e burattinai
Era la notte tra il 4 e il 5 dicembre 2016 ed io ero molto contento dell’esito positivo della più bella battaglia politica che mi sia capitato di combattere e…
Continue readingEra la notte tra il 4 e il 5 dicembre 2016 ed io ero molto contento dell’esito positivo della più bella battaglia politica che mi sia capitato di combattere e…
Continue readingPochi giorni fa è ricaduto il terzo anniversario della morte di Paolo Villaggio, il visionario artista che ha dato vita al tragicomico personaggio di Fantozzi, il ragioniere più famoso d’Italia…
Continue readingMi sono imbattuto in rete in un documento molto ben elaborato riguardo tutti i rischi verso cui la nostra nazione Si esporrebbe qualora decidesse di accettare l’utilizzo dei fondi del…
Continue readingIl 2 Luglio 1925, esattamente 95 anni fa, nasceva Patrice Lumumba, fondatore del primo partito puramente nazionale che si riproponeva di portate il Congo alla sua sovranità, liberandolo dal giogo…
Continue readingRiporto integralmente un articolo apparso sul Fatto Quotidiano il 30 Giugno 2020 che contiene dieci ragioni per le quali non possiamo permetterci di cadere nella trappola del MES. Questo pezzo…
Continue readingPubblico con piacere questa dichiarazione internazionale che mi sento di sottoscrivere, per un’Europa post UE che sia contro il neoliberismo, perché non ci sarà alternativa reale se non contrapposta al…
Continue readingPiù passa il tempo e più ci rendiamo conto che il mondo che ci hanno costruito intorno, fondato sul concetto che gli Stati non hanno soldi e non è previsto…
Continue readingVaccino di qua, vaccino di la, ma non c’è cura per l’avidità. L’ultima notizia freschissima riguardante il nuovo coronavirus dice che a seguito di un accordo tra vari Ministri della…
Continue readingNon so se state seguendo la querelle riguardo la regolarizzazione dei permessi di soggiorno scaduti ai migranti che dovrebbero essere impiegati come braccianti agricoli. Ho avuto di recente il piacere…
Continue reading