Come si banalizza la tematica ambientale?
Da qualche mese, ogni volta che si parla di ambiente, il pensiero collettivo va al viso di Greta Thumberg, la ragazzina svedese che fa da testimonial alla lotta contro l’inquinamento….
Continue readingDa qualche mese, ogni volta che si parla di ambiente, il pensiero collettivo va al viso di Greta Thumberg, la ragazzina svedese che fa da testimonial alla lotta contro l’inquinamento….
Continue readingA chi non ha pianto il cuore ieri mentre osservava le immagini della Cattedrale simbolo di Parigi e della Cristianità nel mondo in fiamme? È impossibile non aver provato dispiacere….
Continue readingE non solo Cappuccetto Rosso ma anche la Bella Addormentata ed altri 200 titoli di fiabe per bambini, sono stati banditi in un asilo Barcellonese per iniziativa di un gruppo…
Continue readingVe lo ricorderete senz’altro e chi ha poca memoria, certamente almeno una volta nella propria vita ha sentito parlare di Wikileaks, quell’enorme contenitore di documenti secretati alimentato da giornalisti, attivisti…
Continue readingIeri ho riportato su questo blog la lettera che il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha scritto all’Europa, inviandola ai quotidiani di tutto il continente. L’ho fatto per due motivi:…
Continue readingCaro direttore, nelle ultime settimane il futuro dell’Europa è al centro di un importante dibattito nell’opinione pubblica. Il prossimo rinnovo del Parlamento europeo, d’altra parte, costituisce un’occasione preziosa per avviare…
Continue readingIl titolo non la dice lunga sul testo dell’articolo che seguirà. Prima di tutto però voglio prima dare una definizione sintetica del fenomeno denominato “Sovranismo”. Esso trae spunto da una…
Continue reading“Tra i rischi del Reddito di cittadinanza c’è quello di attenuare la spinta a cercare lavoro o a convincere a rinunciare a offerte di lavoro che prevedano una retribuzione non…
Continue readingDa quando per la prima volta è stato ipotizzata una ferrovia veloce che collegasse Italia e Francia attraverso le Alpi, sono passati circa vent’anni. Questo primo fatto ci pone immediatamente…
Continue reading